La società Taranto Football Club 1927 non riteneva di dover commentare e valutare, a poche ore di distanza dal match tra Matera e Taranto, atti vili e di violenza gratuita come quello registrato al ritorno della squadra ieri sera alle 22:45 allo stadio Erasmo Iacovone, ed ossia il danneggiamento di alcune auto di giocatori e tecnici da parte di ignoti. Una squadra di ragazzi, con tanti under e, per più del 50%, giocatori tarantini, che ormai da alcune settimane, all’indomani della partita di Potenza, gioca, seppur con risultati ancora non pienamente positivi, con generosità ed abnegazione per sopperire anche ad assenze per infortuni e squalifiche. I nostri ragazzi, il nostro allenatore e lo staff tecnico stanno profondendo il massimo delle loro attuali capacità e certamente non possono contrastare situazioni che sfuggono alla normale percezione ed i cui contenuti vanno ricercati nell’azione di soggetti probabilmente interessati non alle vittorie o alle sconfitte, ma ad imporre le loro logiche destabilizzanti. La società resta perplessa dinanzi a tali situazioni e, ritenendo estremamente matura e responsabile la stragrande maggioranza della tifoseria, invita tutti a stringersi assieme a tutela e difesa degli sforzi e dei sacrifici che, quotidianamente, vengono compiuti dai nostri giovani protagonisti sul campo di gioco, condannando con forza e con decisione questi atti che non sono in linea con la cultura, la tradizione e gli abituali comportamenti dei nostri tifosi, anche quelli più appassionati. La società ha l’obbligo di tutelare i suoi tesserati, ma anche e soprattutto il buon nome di Taranto che, certamente, saprà reagire a tali forme di viltà. Deve rilevarsi inoltre che queste azioni potrebbero danneggiare anche la società nelle operazioni di mercato, condizionandole. La s.s.d. Taranto Football Club 1927, pertanto, unitamente a tutta la squadra e, soprattutto, insieme ai giovani protagonisti della prova espressa per lunghi tratti positivamente nella partita sostenuta contro il Matera, decide – astenendosi da ogni ulteriore commento – di ripiegarsi solo sul lavoro, comunicando che per il momento e ,considerando la gravità di quanto accaduto, tutti gli appartenenti alla società si asterranno dal rendere dichiarazioni e/o interventi diretti e che la predetta comunicherà esclusivamente attraverso il proprio Ufficio di Comunicazione. La Taranto Football Club 1927 è inoltre certa che campagne di rafforzamento e di cambiamento sono collegabili solo a tempi scanditi dai Regolamenti federali e dalle disponibilità attuali di mercato, e che la tranquillità operativa è e sarà lo strumento necessario per consentire la permanenza del calcio nella nostra città, attraverso un gruppo di persone ed atleti che lavorano con serietà, responsabilità e modestia. La società ha fiducia nell'operato delle Forze dell’Ordine e del lavoro dedicato all’individuazione dei responsabili di tale gesto inqualificabile. in data 5/11/2012 Taranto Football Club 1927