È Camilla Carmignano, giovane studentessa della 4^B liceo Aristosseno di Taranto, la prima "giornalista per un giorno". Iniziativa che rientra nel progetto "un futuro rossoblu: sport e formazione" organizzato dal Taranto FC e dalla Fondazione Taras.

Partecipare al progetto è ancora possibile: le scuole interessate potranno consultare facilmente il regolamento dell’iniziativa all’indirizzo web www.fondazionetaras.it/progetto-scuole. Per richiedere maggiori informazioni, inoltre, è possibile telefonare al numero 3280068916 o scrivere una e-mail all’indirizzo progetto-scuole@fondazionetaras.it

Una sorprendente domenica di sport

Quando una circolare del mio liceo, il ginnasio statale Aristosseno di Taranto, ha informato la mia classe dell’iniziativa “UN FUTURO ROSSOBLU: Scuola e Formazione” che consisteva nella stesura di un tema incentrato sullo sport ed in particolare su cosa l’attività sportiva può insegnarci al giorno d’oggi, ho colto questo concorso come una buona occasione per parlare della mia idea di sport e di come lo sport può rendere felici, divertire, far crescere ed insegnare sempre qualcosa di nuovo. Il mio lavoro è stato premiato, con mia sorpresa e soddisfazione, tra gli elaborati vincitori e ciò mi ha permesso di assistere alla partita del 6 dicembre Taranto-Marcianise dalla tribuna centralissima dello stadio Erasmo Iacovone e successivamente di essere presente alla conferenza stampa con la possibilità di fare domande ai protagonisti della partita come una giornalista sportiva in erba.

La partita si è aperta con un omaggio al tifoso tarantino Danilo Fato, un carabiniere di soli 36 anni, morto il 30 novembre scorso a causa di un incidente stradale a Varallo Pombia in provincia di Novara. Il capitano della formazione rossoblu Genchi ha lasciato un mazzo di fiori nella postazione dedicata al giovane a bordo campo.

Durante il primo tempo il Taranto ha avuto molte occasioni per il gol dell’ 1-0 anche se non è riuscito a concretizzarne nessuna, a parte un gol di De Giorgi annullato per fuorigioco. È nel secondo tempo che i padroni di casa riescono a portarsi in vantaggio grazie al gol di Ancora al 68’, il raddoppio arriva all’ 83’ con un calcio di punizione del capitano Genchi che termina in rete. La partita prosegue segnata dalla predominanza del Taranto, nonostante il gol del 2-1 del Marcianise segnato al 94’.

Nel corso della partita i nuovi arrivi del Taranto hanno dimostrato grande abilità e determinazione; un esempio è senza dubbio il gol di Ancora, uno dei nuovi acquisti che ha subito messo in luce quelle caratteristiche che lo avevano fatto apprezzare durante la prima esperienza al Taranto e al Brindisi nella scorsa stagione. In particolare è stato molto apprezzato il suo impegno e la sua voglia di rialzarsi dopo qualche mese infelice passato nel campionato di Eccellenza, non consono al suo valore.

Il buon risultato della partita, insieme alla sconfitta del Virtus Francavilla, hanno portato il Taranto ad un solo punto dalla vetta della classifica e ciò ha creato in sala stampa un clima positivo. È possibile che questo rinnovamento all’interno della squadra dia la fiducia e la forza necessaria per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati e di crescere anche per la gioia dei tifosi più affezionati, che non hanno mai smesso di sostenere la squadra nonostante le vicissitudini degli ultimi anni e che da troppo tempo aspettano di vederla nelle categorie superiori.

Questa esperienza mi ha dato nuovamente la possibilità di riflettere sui punti sviluppati nel mio tema ovvero sull’utilità dello sport e il suo ruolo educativo, la crescita che può apportare, il valore del gioco di squadra ma anche il divertimento e la gioia di poter giocare ed assistere alla partita.

Sono contenta e onorata di aver ottenuto questo premio e di aver vissuto questa giornata fuori dall’ordinario ed assolutamente inaspettata.

Camilla Carmignano Liceo Ginnasio Statale Aristosseno

Coppa Italia D: info biglietti Francavilla FC - Taranto FC
Calciomercato: Cimino in prestito al Manfredonia