Mancano pochi giorni al via ufficiale della decima edizione del torneo «Città di Ostuni» riservato alle formazioni Primavera. Ancora una volta la Puglia è pronta ad accogliere numerosi talenti del calcio italiano. Dodici le squadre al via della kermesse. Nel girone A inserite Juventus, Bari, Andria e Taranto; nel raggruppamento B presenti Milan, Modena, Juve Stabia e Brindisi; nel gruppo C si confronteranno Parma, Cagliari, Spezia e la Rappresentativa Ostuni.

La gara inaugurale sarà disputata martedì 7 maggio alle 11 al «Comunale» di Ostuni: di fronte il Milan e l’esordiente, nella manifestazione, Modena. Prima di questa sfida, cerimonia ufficiale di presentazione del torneo all’ interno dell’aula magna dell’ istituto «Jean Monnet» di Ostuni. Prevista la partecipazione di autorevoli protagonisti del calcio italiano. Riconoscimenti anche a due noti giornalisti sportivi: Fabio Massimo Splendore del Corriere dello Sport e Giorgia Ferrajolo di Mediaset Premium. All’arbitro, esordiente in questa stagione in serie A e nativo di Brindisi, Marco di Bello verrà assegnatoil premio «Città di Ostuni». Una kermesse, quella adriatica, che nell'arco delle precedenti nove edizioni del torneo ha ospitato numerosi talenti oggi protagonisti indiscussi della Serie A . E’ il caso di Sebastian Giovinco, grande trascinatore del Parma in questa stagione, che mise in mostra la sua classe ad Ostuni nel 2003, quando a 17 anni con la maglia della Juventus, incantò con le sue giocate il pubblico pugliese. Giovinco ma non solo. Lunga, infatti, è la lista di numerose stelle del calcio italiano che negli anni passati hanno partecipato a questo torneo: da Mirante a Immobile, fino ad arrivare a Icardi ed Ardemagni. L’ultima edizione del torneo «Città di Ostuni» ha visto brillare la stella di Gennaro Tutino, attaccante classe 95’ finalista con la maglia del Napoli e fresco di convocazione con la Nazionale Under 17 per gli Europei di categoria.

 
UFFICIO COMUNICAZIONE TORNEO CITTA' DI OSTUNI
Bella amichevole contro Teleperformance
Il Taranto pronto all'esordio