Elisabetta Zelatore (Presidente Taranto FC)

"Prima di tutto ringrazio la città e la società della Virtus Francavilla per come ci hanno accolti. Abbiamo giocato la nostra partita e alla fine il campo ha premiato una squadra che sta avendo nella continuità uno dei suoi punti di forza. La nostra squadra oggi non ha raggiunto il risultato che tutti volevamo ma credo che si possa trarre insegnamento anche da alcuni errori. Ritengo che il mister sia una persona intelligente e di buon senso e credo che al di là di quelle che saranno le nostre decisioni, saprà trarre le giuste conclusioni in base a quanto avvenuto oggi. Abbiamo apprezzato l'impegno da parte della squadra rispetto alla trasferta di Fondi. Dal punto di vista dell'impegno non si può rimproverare veramente nulla. Poi il risultato dato dal campo lo accettiamo. Abbiamo sempre detto che avevamo 15 partite davanti a noi e di volerle vincere tutte. L'obiettivo ora resta sempre quello di giocare e di vincere. Poi i conti si fanno alla fine, il 9 Maggio, sia in positivo che in negativo".

Antonio Bongiovanni (Taranto FC)

"A noi piace vincere, a chi non piace? E' giusto mettere la faccia anche quando si perde. Noi ringraziamo il presidente Magrì e la società del Francavilla per la gentilezza e lo stile che hanno avuto e che continuano ad avere con tutte le squadre che vengono a giocare qui. E' stata una gara complessa che poteva forse anche chiudersi con un pareggio. Ma noi ci inchiniamo di fronte al risultato del campo. Ringrazio i correttissimi tifosi del Francavilla e del Taranto, sempre passionali. Abbiamo una buona squadra e un buon allenatore ma non sempre le due cose possono bastare. Oggi abbiamo perso e mi dispiace per i nostri tifosi, soprattutto per i fuorisede che fanno tantissimi chilometri per seguirci. Noi continueremo a lottare con tutte le nostre forze per provare a vincere questo campionato, poi vedremo cosa accadrà".

Francesco Montervino (direttore sportivo Taranto FC)

"Il mister ha optato per un atteggiamento con tre difensore over sulla linea difensiva, cercando di contenere le sfuriate di Liberio e Gallù. L'approccio iniziale è stato buono; poi proprio su una scalata di posizione abbiamo preso la rete nel momento in cui ci stavamo esprimendo discretamente. A quel punto dopo essere andati in svantaggio, abbbiamo provato a rimettere la partita sul binario giusto e sul finire del primo tempo. con Genchi, ci eravamo anche riusciti. Abbiamo iniziato il secondo tempo convinti di poter dire la nostra, ma ancora una volta una disattenzione della retroguardia ci ha fatto subire il 2-1 siglato da Montaldi. Credo che in questa circostanza qualche responsabilità ce l'abbia Pizzaleo. Tuttavia il ragazzo è il prodotto del nostro vivaio e credo non sia giusto, in questo momento addossare a lui tutte le responsabilità. Negli ultimi minuti abbiamo provato a riacciuffarla, ma l'occasione capitata sui piedi di Siclari non è stata capitalizzata al meglio. Probabilmente la foga di concludere ha condizionato il nostro attaccante. Al di la di questo penso che oggi il Taranto avrebbe probabilmente meritato il pareggio, e ad un certo punto l'avremmo accettato anche di buon grado in quanto avrebbe lasciato inalterate le distanze. Tuttavia, va dato merito al Francavilla per la vittoria e per il campionato che sta disputando. Meritano il posto di classifica che occupano. Oggi, rispetto alla trasferta di Fondi penso che il Taranto abbia approcciato la gara in modo differente e questo non è da sottovalutare. E' chiaro che poi, nel corso della gara, sono emersi i limiti che la squadra in questo momento ha. I tifosi sono giustamente molto delusi e in questo momento è immaginabile interpretare le loro richieste, ma se guardiamo l'organico che abbiamo allestito a dicembre, ero e sono convinto che questi fossero i migliori giocatori che il mercato potesse offrire. Probabilmente ad incidere negativamente è stata la mancanza di programmazione, una componente che nel calcio paga sempre. Abbiamo cambiato dieci giocatori, ma in questo momento le cose non vanno come vorremmo e di questo siamo rammaricati. Come hanno confermato anche il Presidente Zelatore e l'avvocato Bongiovanni, il nostro obiettivo è quello di portare il Taranto in Lega Pro. Fin quando la matematica non ci condanna noi non ci arrenderemo. Ora dobbiamo guardare avanti partita per partita cercando di trarre il massimo risultato dai prossimi impegni. "

21^giornata: Virtus Francavilla - Taranto FC 2-1
14^giornata campionato Allievi/Giovanissimi Regionali