Dopo aver superato il Potenza nella finale di girone di play off con un netto 2-0, il Taranto incrocia sulla sua strada il Rende, a sua volta vincitore della finale del girone I, ai tempi supplementari, contro l'Agropoli. il cammino del Rende in campionato è stato pressochè simile a quello del Taranto fino a 5 partite dal termine. Infatti, proprio dalla 30^ giornata il percorso finale delle due squadre si è differenziato come si evince dal grafico riportato più in basso: Il Taranto ha ottenuto 3 vittore e due pareggi mentre il Rende 1 vittoria e 4 pareggi. Il rendimento esterno della squadra calabrese è di tutto rispetto: 8 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte, con 23 reti segnate e 20 subite. Le 4 sconfitte sono maturate su 3 campi di squadre di alta classifica, Neapolis, Torrecuso e Nerostellati Frattese e sul campo del Sorrento, retrocesso ai play out. L'ultima sconfitta esterna è stata quella di Frattamaggiore contro la Frattese, 1-4 e da allora Il Rende ha inanellato la sequenza di 13 partite utili consecutive, 3 in meno di quella del Taranto. L'ultimo pari esterno è stato conseguito alla 33^ giornata sul campo del Due Torri (Piraino in provincia di Messina), mentre l'ultimo successo esterno è datato 2 aprile scorso, 1-0 sul campo della Progreditur Marcianise. Nella finale play off di girone il Rende ha impattato ai supplementari, 0-0, contro l'Agropoli terza forza del campionato. Il Taranto, reduce dalla vittoria all'inglese con il Potenza, è di nuovo in scena allo Iacovone per il 1° turno nazionale dei play off. Proprio allo Iacovone, i rossoblù cercano di migliorare lo score attuale che li vede vittoriosi da ben 5 partite consecutive: Gallipoli (3-2), Fidelis Andria (4-1), R. Potenza (1-0), Puteolana(3-0) e di nuovo R. Potenza (2-0). L'ultimo successo è stato il 2-0 già ricordato contro i rossoblù lucani, l'ultimo pareggio interno è l'1-1 con il Monopoli della 24^ giornata, mentre ultimo KO interno in assoluto è stato quello subito dal Monopoli, 0-2, nei 32imi di finale di Coppa Italia di serie D giocatasi il 10/09/2014. L'incontro di domenica sarà il 5° confronto del Taranto nei play off di serie D, nei quali ha ottenuto 2 vittorie, 3-2 contro il Marcianise e 2-0 contro il R. Potenza, 1 pari, 1-1 con il Monopoli e 1 sconfitta, 0-1 contro l'Arezzo, nel 1° turno nazionale, e costata carissima per il ripescaggio della scorsa stagione. Nella foto di Nicola Carpignano la formazione scesa in campo domenica scorsa contro il R.Potenza nel III turno playoff. Quindici i precedenti tra il Taranto e i calabresi in campionato (12), Coppa Italia di C (1) e Play off promozione (2), considerando anche il S.Stefano Rende, squadra diretta emanazione del Rende attuale, che cedette il suo titolo sportivo alla città di Rende nella stagione 2007-08 dopo il trasferimento del titolo sportivo del Rende originario a Cosenza. Il bilancio globale è favorevole al Taranto che ha tenuto 7 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, realizzando 16 reti contro le 17 dei rendesi. Allo Iacovone, en-plein per i rossoblù che hanno vinto 7 partite su 7, sei delle quali di misura, segnando 9 reti subendone solo una. A Rende, dove si è giocata una partita in più, cambia lo spartito poiché i bianco-rossi hanno ottenuto 4 vittorie e 4 pareggi, nessuna vittoria esterna del Taranto, segnando 16 reti contro le 7 del Taranto, grazie soprattutto al 7-1 di Coppa Italia di C, partita in cui il Taranto schierò la squadra Allievi di Francesco Mignogna, autore su rigore dell'unica marcatura rossoblù. I marcatori principe, tutti a quota 2 reti sono: Mignogna per il Taranto (1 su rigore), Mauro (2 rigori), Galantucci e Orlando per i rendesi. Tra i nomi degli altri 14 marcatori rossoblù nelle sfide con il Rende ricordiamo: Picano, Glerean, Vito Chimenti, Fracas, Formoso e De Liguori. Proprio a quest'ultimo è legato il ricordo più bello degli anni recenti del Taranto: infatti, fu proprio il suo goal dell'1-0, segnato sotto la Curva Nord, nel ritorno della finale play off del 2005-06 a certificare la promozione del Taranto in C/1, l'ultima ottenuta in assoluto.

CLICCA QUI per scaricare il match program del Primo Turno Nazionale Playoff 2014-2015 realizzato in collaborazione con la Fondazione Taras.
Conferenza stampa Michele Cazzarò
Playoff: Taranto-Rende 1-0