Al termine di Taranto-Akragas, match conclusosi sul punteggio di 2-0 in favore degli ospiti, parola al tecnico rossoblù Salvatore Ciullo: "Avevo preannunciato che l'Akragas non sarebbe venuta qui solo per difendersi. Voglio dare grande merito agli avversari, mentre noi abbiamo giocato male e dobbiamo fare tesoro di questa sconfitta. Non siamo stati attenti e bravi nella gestione della gara, siamo stati lunghi ed il palleggio migliore l'hanno avuto loro. Dopo il rigore subito ci siamo innervositi, invece avremmo dovuto giocare con più tranquillità. Occorre dunque ripartire da questo ko e calarsi ancora di più nell'obiettivo salvezza; non basta quanto fatto finora ed oggi mi assumo le responsabilità per questo risultato. Se non siamo al 100% in ogni partita, rischieremo di incorrere in gare come quella odierna. Assenze Lo Sicco e Paolucci decisive? Non mi va di mettere la croce addosso a nessuno, abbiamo sbagliato tutti ma da stasera ci rimboccheremo le maniche per affrontare al meglio le prossime sfide".

Queste le dichiarazioni del portiere ionico, Roberto Maurantonio: "Abbiamo sbagliato l'approccio mentale, probabilmente si è sottovalutato l'avversario oppure pensavamo di poter chiudere facilmente questa gara. Le partite bisogna vincerle sul campo, peccato perché abbiamo perso un'occasione per allungare in classifica. Ricordiamoci che dobbiamo salvarci e forse pensavamo di poterlo fare prima del previsto. Ci siamo specchiati troppo, siamo stati un po' superbi e questo non possiamo permettercelo. Abbiamo fatto il loro gioco, concedendo troppi spazi. Non eravamo corti ed abbiamo quindi lasciato troppo campo all'Akragas. C'è stato anche un calo fisico, ma più che altro oggi non siamo stati disposti alla sofferenza come abbiamo fatto nelle precedenti partite. Dispiace per la sconfitta, ma ovviamente non dovremo deprimerci; analizzeremo gli errori commessi, ci metteremo alle spalle questo ko e ci concentreremo sulla trasferta di Messina".

TARANTO-AKRAGAS 0-2
Settore Giovanile: i risultati del weekend