E' partito tra l'euforia generale degli studenti dell'Istituto Liside il Cineitinerario targato Taranto Football Club 1927. Questa mattina gli studenti del biennio hanno assistito alla proiezione della prima pellicola del folto calendario di film che porterà il Taranto FC 1927 a visitare gli istituti secondari di secondo grado promuovendo e discutendo assieme agli studenti l'importanza di due linguaggi universali come quello dello sport e del cinema.

Ad aprire la rassegna del cineitinerario il film 'Best' diretto da Mary McGuckian e incentrato sulla vita di George Best, stella del calcio d'oltremanica degli anni 60 e 70 e noto, oltre che per le gesta sul campo, anche se non soprattutto per quelle fuori dal campo. La pellicola è stata scelta per affrontare assieme agli studenti proprio il tema dello stile di vita di uno sportivo, in questo caso un calciatore. A fare da cicerone il tecnico Pierfrancesco Battistini che assieme ai calciatori Fabio Oretti, Antonio Gaeta e Francesco Mignogna hanno raggiunto l'istituto per discutere assieme agli alunni delle tematiche del film rapportate alla vita di uno sportivo dei giorni nostri.

I tesserati si sono confrontati con gli alunni, rivelando loro particolari personali che lontano dai riflettori è difficile cogliere. Gli studenti hanno potuto, così, comprendere cosa c'è oltre le partite della domenica e gli allenamenti, carpito particolari dello stile di vita di un calciatore che, a prescindere dalle categorie, deve rispettare canoni ben precisi. Terminato l'incontro spazio alle foto, agli autografi e al libero sfogo della passione rossoblu che il Taranto FC ha potuto constatare nel numeroso pubblico di studenti e insegnanti presenti all'incontro. Per loro, al termine di una mattinata sicuramente diversa e importante, l'invito da parte della società, presente nella persona del direttore operativo Domenico Napoli, ad affollare la gradinata in occasione delle gare interne grazie alla speciale tariffa pensata proprio per gli iscritti al biennio degli istituti secondari di secondo grado che potranno recarsi allo Iacovone al prezzo di 4 euro prenotando il proprio biglietto a scuola e acquistandolo senza alcun diritto di prevendita.

Il Taranto Football Club 1927 ringrazia Paola Cocozza, coordinatrice del progetto che rientra nelle iniziative I Love Taranto, e il dirigente scolastico dell'Istituto professionale per i servizi sociali 'Liside', dott.ssa Angela Maria Santarcangelo.
Carlo Termite - Ufficio Stampa Taranto Football Club 1927