Il Taranto FC 1927,
ritiene di proporre integralmente l’esito dell’indagine epidemiologica riguardante la città di Taranto pubblicata nei giorni scorsi (clicca qui per scaricarla). Risultati che non possono e non devono passare in sordina; noi scegliamo di metterci la faccia, perché lì dove viene ad essere violato il diritto costituzionale alla vita e dove i primi a pagare sono i nostri figli, nulla può essere taciuto. Ci piace pensare che la sinergia, valore spesso auspicato nel perseguimento del nostro progetto sportivo, possa essere un valore condiviso dalla città anche per una tematica così vitale. Sinergia come partecipazione, condivisione, unione delle forze, solo uniti si possono ottenere grandi risultati. In quest’ottica oggi proponiamo un progetto che ci ha colpito per la sua semplicità e per la forza del messaggio, una favola per l’ambiente. Due cittadini, un editore, una società di calcio e speriamo presto una intera città, tutti insieme per rompere il silenzio.
La Società Taranto FC, ringrazia gli autori e la casa Editrice Scorpione nella persona dell’editore Prof. Piero Massafra per aver messo a disposizione di tutti i cittadini di Taranto, gratuitamente, l’opera letteraria “Le sirene e il mostro d’acciaio”.
"Era il 2007 quando, all’ indomani della ennesima indagine epidemiologica, decidemmo di affrontare il tema inquinamento con un progetto sociale, Un libro che affrontasse il delicato problema ambientale con il linguaggio dei bambini, una favola per l’ambiente. Fu un successo, il libro ebbe diffusione nelle scuole, diventò un progetto pedagogico grazie anche alla partecipazione dell’allora Provveditore agli studi Dott.ssa Anna Cammalleri e del magistrato Francesco Sebastio che ne curò la prefazione.
A distanza di quasi 10 anni, un’altra indagine epidemiologica ci dice che la situazione è peggiorata e che i bambini, i destinatari principali di questo progetto, sono le prime vittime del disastro ambientale.
Noi oggi, riteniamo di riproporre questo progetto, e non a caso lo facciamo con un interlocutore - la presidenza del Taranto FC - che dimostra grande attenzione al bene di Taranto. Persone che, attraverso lo sport e l’impegno sociale, fanno qualcosa di importante per rilanciare la nostra città. La consapevolezza comune è che i mostri si devono, si possono combattere e sconfiggere, le ciminiere si possono e si devono spegnere, la speranza no; non quella di chi porta addosso le cicatrici di questa lotta impari; non quella di avere giustizia".
Gli autori Conny e Gianluca Scafa Clicca qui per scaricare "Le sirene e il mostro d'acciaio" in PDF. Se invece vuoi acquistare la copia cartacea del libro, scrivi a: scorpioneeditrice@libero.it.